Formazione di base esa Polisport
Informazioni generali
- La formazione di base esa si concentra sulle attività svolte nella palestra. Hai la possibilità di provare diversi sport e, con l'aiuto del modello 6+1, di verificarne la fattibilità nel tuo gruppo sportivo.
- Imparerai a conoscere le diverse forme di allenamento che ti aiuteranno a pianificare le tue lezioni sportive. Inoltre, approfondirai nella pratica i settori di attività «trasmettere» e «promuovere».
- Questo corso utilizza anche le capacità di transfer e di riflessione dei partecipanti che sono chiamati ad adattare i contenuti pratici ai bisogni del loro gruppo sportivo identificando le capacità e i limiti del gruppo stesso.
- Queste tre giornate di corso offrono ai partecipanti l’opportunità di sviluppare la loro rete sociale nel settore dello sport andicap e di confrontarsi con gli altri partecipanti, oltre che con l'équipe dei formatori.
I partecipanti
- acquiscono le competenze necessarie per organizzare gli allenamenti, formulare gli obiettivi d'apprendimento e strutturare le lezioni sportive
- sono in grado di adattare i contenuti delle lezioni alle esigenze e ai bisogni del loro gruppo
- ricevono esempi di buone pratiche per l'organizzazione di lezioni di sport nel settore polisportivo con persone con disabilità
- imparano a collegare i due settori di attività «trasmettere» e «promuovere» con la pratica e ne comprendono la funzione di supporto per l'organizzazione dell'allenamento
- 18 anni compiuti nell’anno civile in cui si frequenta il corso
- Qualifiche «assistente monitore/monitrice Sport+Handicap»
- Si raccomanda il completamento di un corso BLS-AED completo o un corso soccorritori che deve essere presentato al più tardi dopo la formazione specifica per ottenere il qualifiche «monitore / monitrice Sport+Handicap Polisport».
- Esperienza quale sportivo attivo
- Partecipazione attiva a tutte le parti del corso
- Conoscenze dei contenuti visionati nel modulo di base, teoria e pratica
- Questo corso non rilascia nessuna qualifica. La formazione generale è riuscita se il corso è stato seguito in tutte le sue parti e le competenze richieste sono attestate. Questo vale anche come criterio di ammissione alla formazione specifica.
- Questo corso vale come formazione continua e prolunga di due anni la qualifica Sport+Handicap EDUCATION.
- Se si è in possesso di un certificato di monitore esa, anche questo sarà prolungato di due anni.
Le persone che beneficiano già di una riconoscenza di monitore esa in una disciplina riconosciuta hanno la possibilità di ottenere la qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport» tramite la richiesta di equivalenza. Le persone che hanno seguito la formazione generale esa in un’altra disciplina sportiva possono direttamente iscriversi alla formazione specifica polisport.
560 CHF (incl. Pernottamento, pensione completa e il materiale didattico)
Dati del corso
| Codice | Dati | Posti liberi | Località | |
|---|---|---|---|---|
| 26KP-01i |
ven
10.04.2026
-
dom
12.04.2026
|
4 | EHSM Magglingen | vai all'iscrizione |