Informativa sulla protezione dei dati
1. Introduzione
In base all'articolo 13 della Costituzione federale svizzera e alle disposizioni sulla protezione dei dati della Confederazione svizzera (Legge sulla protezione dei dati, LPD), ogni persona ha diritto alla tutela della propria privacy e alla protezione dall'uso improprio dei propri dati personali. GI Sport+Handicap EDUCATION, costituita dalle tre associazioni PluSport Sport Andicap Svizzera, Procap Svizzera e Associazione Svizzera Paraplegici ASP - di seguito denominata "GI S+H EDUCATION" - prende molto sul serio la protezione dei vostri dati personali. Trattiamo i vostri dati personali in modo confidenziale e in conformità alle disposizioni di legge sulla protezione dei dati e alla presente informativa sulla protezione dei dati. Di seguito spieghiamo come raccogliamo ed elaboriamo i dati personali. Altri documenti, come le condizioni di partecipazione, le dichiarazioni di consenso, ecc. regolano questioni specifiche.Il gruppo di persone a cui si rivolge GI S+H EDUCATION è generalmente domiciliato in Svizzera. Ciò vale anche per il pubblico a cui è destinata l’offerta di servizi da parte di GI S+H EDUCATION. Trattiamo i dati dei nostri membri, clienti, sponsor, interessati o altre persone in conformità alle disposizioni sulla protezione dei dati contenute nella Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e, ove applicabile, del RGPD dell'UE ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b., nella misura in cui offriamo loro prestazioni contrattuali o agiamo nell'ambito di rapporti commerciali esistenti, ad esempio nei confronti dei membri, o siamo noi stessi destinatari di prestazioni e servizi. Inoltre, trattiamo i dati degli interessati, se del caso, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f. RGPD sulla base dei nostri interessi legittimi, ad esempio quando si tratta di attività amministrativi o di pubbliche relazioni. I dati trattati in questo contesto, la modalità, l’ambito nonché la necessità del loro trattamento derivano dal rapporto contrattuale alla base. In genere si tratta di informazioni e dati anagrafici delle persone (ad es. nome, indirizzo, ecc.) nonché di dati di contatto (ad es. indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.), di dati contrattuali (ad es. servizi utilizzati e dati personali essenziali per la fornitura degli stessi, contenuti e informazioni fornite, nomi delle persone di contatto) nonché di dati di pagamento (ad es. dati bancari, procedura di sollecito, ecc.).
GI S+H EDUCATION è responsabile del trattamento dei dati qui descritto. Il responsabile della protezione dei dati può essere contattato come segue:
GI Sport+Handicap EDUCATION
c/o PluSport Sport Andicap Svizzera
Chriesbaumstrasse 6
8604 Volketswil
E-mail: info@sporthandicapeducation.ch
2. Principi di raccolta e trattamento dei dati personali
I dati personali sono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona identificata o identificabile. Sono inclusi, ad esempio, nome, indirizzo, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, identificatori online, registrazioni audio e visive, dati finanziari, dove forniti. I dati personali comprendono anche i dati relativi alle preferenze personali, come le attività svolte nel tempo libero, le iscrizioni come membri e le persone di riferimento. A seconda delle necessità, vengono raccolti anche dati personali particolarmente sensibili, in particolare dati sulla salute, essenziali per lo svolgimento sicuro dei nostri programmi sportivi.Per persona interessata si intende qualsiasi persona i cui dati personali vengono raccolti e trattati. L'elaborazione comprende qualsiasi trattamento dei dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure utilizzati, in particolare la raccolta, l'utilizzo, l'archiviazione, il trasferimento, la conservazione, la modifica, la cancellazione e la distruzione dei dati personali. Nella maggior parte dei casi, i dati personali sono forniti dagli stessi interessati. Ove consentito, otteniamo alcuni dati anche da fonti pubblicamente accessibili (ad es. registri pubblici, registri fondiari, registri di commercio, stampa, Internet) o riceviamo tali dati da autorità e altre parti terze (ad es. rivenditori di indirizzi). Raccogliamo dati anche in relazione all'utilizzo dei nostri media digitali.
Trattiamo i dati personali in buona fede e per gli scopi indicati nella presente Informativa sulla protezione dei dati in conformità alla Legge svizzera sulla protezione dei dati. Se e nella misura in cui è applicabile il RGPD dell'UE, trattiamo i dati personali anche sulle basi giuridiche fornite dall'art. 6 par. 1 RGDP. lett. a-f.
3. Finalità del trattamento dei dati personali
GI S+H EDUCATION raccoglie i dati personali necessari per la fornitura dei servizi concordati, per la gestione dei contatti e la comunicazione, per il marketing e il marketing diretto, per l'organizzazione e l'amministrazione, per la gestione e la risposta alle richieste di informazioni, per lo svolgimento di competizioni o concorsi a premi, per la misurazione del numero di utenti raggiunti, per l’allestimento dell'offerta online, per il miglioramento della facilità d'uso dei media digitali, per il feedback, per la creazione di community, per l'infrastruttura IT e per le misure di sicurezza.3.1. Registrazioni fotografiche e video durante gli eventi
In occasione di tutti gli eventi di GI S+H EDUCATION possono essere scattate foto e girati video che vengono pubblicati sul sito web, sui social media, nelle newsletter, negli stampati e in altre pubblicazioni. Questo trattamento serve a salvaguardare il nostro legittimo interesse nelle relazioni pubbliche e nella documentazione ai sensi della LPD e del RGDP. I partecipanti a questi eventi o i loro tutori legali riconoscono che le persone partecipanti possono essere raffigurate e riconoscibili in queste immagini. Si applicano i diritti della persona interessata.4. Protezione dei dati personali - Sicurezza dei dati
Disponiamo di misure di sicurezza tecniche e organizzative per tutelare la sicurezza dei dati personali e per proteggerli da trattamenti non autorizzati o illegali e/o da perdite, alterazioni, divulgazioni o accessi accidentali. Si informano le persone interessate che la trasmissione di informazioni, sia fisicamente per posta o corriere, sia tramite Internet e altri mezzi elettronici, comporta determinati rischi per la sicurezza e che non possiamo fornire alcuna garanzia sulla sicurezza delle trasmissioni di informazioni.I dati elettronici di GI S+H EDUCATION sono gestiti e protetti in modo professionale in Svizzera dal nostro partner di hosting comperio.ch AG.
I dipendenti e le persone che hanno accesso ai dati personali in nostro possesso sono soggetti a obblighi di riservatezza, limitazioni di accesso, direttive e regolamenti, nonché ad accordi per l’elaborazione dei dati.
5. Durata del trattamento e conservazione dei dati personali
Trattiamo e conserviamo i dati personali per il periodo di tempo necessario per il rispettivo scopo o scopi e per il quale siamo legalmente obbligati a conservarli. È possibile che i dati personali vengano conservati per il periodo di tempo in cui è possibile far valere i propri diritti nei confronti della nostra organizzazione e nella misura in cui siamo altrimenti tenuti a farlo per legge o per legittimi interessi commerciali (ad esempio, a scopo di prova e documentazione). Non appena i vostri dati personali non saranno più necessari per gli scopi sopra menzionati, verranno cancellati o resi anonimi per quanto possibile.6. Raccolta, utilizzo e trasmissione dei dati personali a terzi
6.1. Categorie di persone
Di seguito sono elencate le categorie di persone di cui raccogliamo e trattiamo i dati con livelli di dettaglio diversi. Nel caso di persone con disabilità da cui riceviamo dati per la fornitura di servizi o per la collaborazione, nella maggior parte dei casi sono disponibili anche dati medici e sanitari (di seguito denominati "dati sulla salute"), in quanto questi servono principalmente per garantire la sicurezza e l'integrità, nonché per rispondere alle esigenze della persona interessata nell'adempimento dello scopo. Senza i dati necessari, in genere non siamo in grado di fornire i nostri servizi o di stipulare contratti con le persone interessate. Se ci vengono forniti dati personali di altre persone (ad esempio, in qualità di curatrice o curatore, per i membri della famiglia, per le persone di contatto, ecc.), preghiamo di assicurarsi che tali persone siano a conoscenza della presente informativa sulla protezione dei dati e di fornirci i loro dati personali solo se autorizzati a farlo e se tali dati sono corretti.Raccogliamo dati personali dalle seguenti categorie di persone (la raccolta di dati sulla salute non è menzionata in modo specifico, in quanto può riguardare qualsiasi categoria):
Partecipanti a corsi di formazione e formazione continua di GI S+H EDUCATION e dei fornitori di corsi con collaborazioni
La raccolta dati comprende tutti i dati personali necessari per la partecipazione al corso in questione.
Responsabili dei corsi di formazione e formazione continua
La raccolta dati contiene tutte le informazioni personali necessarie per la gestione dei corsi e per l'elaborazione dei pagamenti degli onorari.
Ospiti, rappresentanti, relatori, ambasciatori/ambasciatrici, rappresentanti dei media agli eventi
La raccolta dati comprende tutte le informazioni personali necessarie per l'organizzazione e la realizzazione dell'evento e per ulteriori contatti.
Donatori/donatrici, benefattori/benefattrici e sponsor
La raccolta dati include tutte le informazioni personali necessarie per elaborare le entrate e mantenere i contatti.
Personale del segretariato
La raccolta dati comprende tutte le informazioni personali necessarie per il rapporto di lavoro.
Personale esterno
La raccolta dati comprende tutte le informazioni personali necessarie per l’impiego o per l’assegnazione del mandato.
Personale di organizzazioni partner, fornitori e partner commerciali.
La raccolta dati comprende tutte le informazioni personali necessarie per la collaborazione e può includere anche ulteriori informazioni per mantenere i contatti.
Partecipanti a competizioni, studi, sondaggi, destinatari di newsletter, follower e iscritti ai social media.
La raccolta dati include tutte le informazioni personali necessarie per mantenere il contatto.
Le persone possono rientrare in più di una categoria. I dati personali possono quindi includere anche informazioni incrociate e altri dettagli informativi sulla persona, come compleanno, anniversari, preferenze alimentari, ecc. Per ogni categoria di persone sono indicate le finalità principali della raccolta e del trattamento dei dati. In caso di eventi condivisi (ad es. corsi di formazione, eventi con iscrizione ecc.), gli elenchi dei partecipanti con le relative informazioni possono essere inviati ai partecipanti per la formazione di car pooling. Tutti i partecipanti hanno il diritto di essere rimossi da questi elenchi compilati individualmente e possono contattare l'ufficio per farlo. Per tutte le categorie, sono previste ulteriori finalità delle attività di trattamento dei dati quali l'amministrazione generale, la trasmissione di informazioni, ecc. I dettagli sulle attività di trattamento sono conservati in elenchi interni per ogni categoria di persone.
6.2. “Privacy by design” e “Privacy by default”
Si rimanda ai singoli documenti sulla protezione dei dati di PluSport, Procap e SPV.6.3. Trasmissione dei dati personali a terzi
Solo i dati necessari saranno trasmessi, ove richiesto, a terzi, quali gruppi di gestione, strutture ricettive, impianti sportivi, partner dell'evento, fornitori di servizi di trasporto, ecc.I dati personali possono essere comunicati a terzi anche nell'ambito delle nostre attività commerciali, ad esempio a responsabili dell’elaborazione di ordini (ad esempio per il recapito di informazioni elettroniche o stampate), a banche, assicurazioni, fornitori e partner IT, autorità, organi ufficiali o tribunali, altre parti in procedimenti legali potenziali o effettivi, nonché società di revisione, partner commerciali, media, pubblico, compresi gli utenti dei nostri media digitali, concorrenti, organizzazioni di settore, associazioni, organizzazioni e altri organismi, o a tutti i destinatari comuni. Questi destinatari, in particolare le loro infrastrutture elettroniche, possono trovarsi in Svizzera, ma anche in qualsiasi altra parte del mondo.
La raccolta di dati personali tramite canali elettronici come siti web, social media, newsletter, ecc. è descritta separatamente nella sezione "Media digitali".
6.4. Trasmissione dei dati all'estero
I nostri servizi sono generalmente forniti in Svizzera. I dati non vengono trasmessi all'estero.7. Diritti della persona interessata
Nell'ambito della Legge sulla protezione dei dati a voi applicabile avete il diritto di richiedere informazioni sui dati e di chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento e di opporvi in altro modo al trattamento dei dati da parte nostra. Vi preghiamo tuttavia di notare che ci riserviamo il diritto di applicare le limitazioni previste dalla legge, ad esempio se siamo obbligati a conservare o elaborare determinati dati, se abbiamo un interesse superiore a farlo (nella misura in cui siamo autorizzati a farlo) o se fosse necessario per far valere dei diritti. In caso di costi, vi informeremo in anticipo.Si prega di notare che l'esercizio di questi diritti può entrare in conflitto con gli accordi contrattuali e può avere conseguenze come la cancellazione anticipata del contratto o conseguenze sui costi. Vi informeremo in anticipo se ciò non è già disciplinato contrattualmente.
L'esercizio di tali diritti richiede generalmente che la persona interessata fornisca una prova evidente della propria identità (ad esempio, una copia del documento d'identità). Per far valere i vostri diritti potete contattare info@sporthandicapeducation.ch. La vostra richiesta sarà soddisfatta nel più breve tempo possibile. Se la risposta richiederà più tempo, vi informeremo della durata approssimativa.
Ogni interessato ha inoltre il diritto di far valere i propri diritti in tribunale o di presentare un reclamo all'autorità competente per la protezione dei dati. L'autorità competente per la protezione dei dati in Svizzera è l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza.
7.1. Diritto alla conferma
Ogni persona interessata ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano.7.2. Diritto all'informazione
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di ricevere in qualsiasi momento, in misura ragionevole, informazioni sui dati personali memorizzati che la riguardano. Inoltre, se del caso, possono essere fornite informazioni su quanto segue: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, se possibile la durata prevista della conservazione dei dati personali o, se ciò non è possibile, i criteri per determinare tale durata.7.3. Diritto di rettifica
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di richiedere la rettifica immediata dei dati personali errati che lo riguardano. Inoltre, la persona interessata ha il diritto di richiedere il completamento di dati personali incompleti, tenendo conto delle finalità del trattamento, anche mediante una dichiarazione supplementare.7.4. Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio)
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di chiedere al responsabile del trattamento di cancellare immediatamente i dati personali che lo riguardano se si applica uno dei seguenti motivi e il trattamento non è più necessario o la cancellazione è legalmente consentita:- I dati personali sono stati raccolti o altrimenti trattati per scopi per cui non sono più necessari
- La persona interessata ritira il consenso su cui si basava il trattamento e non esiste un'altra base giuridica per il trattamento
- La persona interessata si oppone al trattamento per motivi legati alla propria situazione particolare e non vi sono motivi legittimi prioritari per il trattamento
- I dati personali sono stati trattati in modo illecito
7.5. Diritto alla limitazione del trattamento
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di chiedere al responsabile del trattamento di limitare il trattamento se è soddisfatta una delle seguenti condizioni e se viene fornita la base giuridica:- L'esattezza dei dati personali è contestata dalla persona interessata per un periodo di tempo che consenta al responsabile del trattamento di verificare l'esattezza dei dati personali.
- Il trattamento è illecito, la persona interessata si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece la limitazione dell'uso dei dati personali.
- La persona responsabile del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma la persona interessata li necessita per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di diritti legali.
- La persona interessata si è opposta al trattamento per motivi legati alla propria situazione particolare e non è ancora chiaro se i legittimi interessi del responsabile del trattamento prevalgano su quelli della persona interessata.
7.6. Diritto al trasferimento dei dati
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Inoltre, la persona interessata ha il diritto di ottenere che i dati personali siano trasmessi direttamente da un responsabile del trattamento a un altro responsabile del trattamento, ove tecnicamente possibile e a condizione che ciò non pregiudichi i diritti e le libertà di altre persone.7.7. Diritto di opposizione
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi derivanti dalla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano. In caso di opposizione, il responsabile del trattamento non tratterà più i dati personali, a meno che non dimostri motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà della persona interessata oppure qualora il trattamento dei dati sia necessario per far valere, esercitare o difendere delle rivendicazioni legali.7.8. Diritto di revoca del consenso ai sensi della Legge sulla protezione dei dati
Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali fornito in precedenza.8. Collaborazione con terzi, utilizzo di strumenti e servizi elettronici
Come qualsiasi altra organizzazione professionale, GI S+H EDUCATION utilizza servizi e applicazioni di aziende terze. Gli strumenti e i servizi più comuni sono elencati nei capitoli seguenti, ma l'elenco non è necessariamente esaustivo. Nella presente informativa sulla protezione dei dati, non forniamo link ai siti web sulla protezione dei dati per gli strumenti utilizzati, poiché queste pagine potrebbero essere spostate in qualsiasi momento e quindi non possono essere trovate direttamente. Tuttavia, il responsabile della protezione dei dati di GI S+H EDUCATION sarà lieto di aiutarvi a trovare i siti web pertinenti.8.1. Conferenze audio e video
Utilizziamo servizi di terzi per comunicare con i nostri referenti. In particolare, possiamo utilizzarli per organizzare conferenze audio e video, riunioni e sessioni di formazione virtuali.Zoom e Teams sono, ad esempio, servizi di cui ci avvalliamo. Essi sono soggetti alla legge statunitense. I provider di tali servizi garantiscono anche agli utenti in Svizzera i diritti previsti dal Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (RGPD), ma in quanto aziende sono obbligate a consegnare i dati allo Stato in caso di richiesta motivata.
Collaboriamo anche con aziende specializzate in videoconferenze. In questi casi, ci assicuriamo che rispettino la Legge sulla protezione dei dati.
8.2. Utilizzo di software e servizi elettronici
Per le nostre attività commerciali, utilizziamo anche software esteri per l'elaborazione di testi, numeri e dati, piattaforme basate su cloud per la gestione dei progetti, l'archiviazione e il trasferimento dei dati, sistemi basati su server e cloud per la trasmissione di informazioni come e-mail, newsletter, moduli web, app, ecc.Ci impegniamo ad utilizzare provider i cui servizi e server sono gestiti in Svizzera, in Europa o in altri paesi sicuri.
E-mail, newsletter
GI S+H EDUCATION invia e-mail informative a persone e organizzazioni che hanno un rapporto commerciale, di partnership o di amicizia con GI S+H EDUCATION e/o i suoi partner. I destinatari sono liberi di far cancellare il proprio indirizzo dalle mailing list di GI S+H EDUCATION in qualsiasi momento. Si noti che le e-mail inviate e ricevute da GI S+H EDUCATION possono contenere informazioni personali, ad esempio a causa di richieste di informazioni. GI S+H EDUCATION presume che i rischi delle e-mail siano noti e accettati (in particolare la mancanza di riservatezza, la manipolazione o l'uso improprio da parte di terzi, l'errato indirizzamento, la trasmissione o l'elaborazione ritardata, i virus, ecc.) Se doveste ricevere un'e-mail per errore, siete pregati di rispedire l'e-mail a GI S+H EDUCATION e di cancellare l'e-mail e tutti gli allegati dal sistema. È vietato l'utilizzo delle informazioni contenute nell'e-mail in questione.
Trasferimento di dati personali negli USA e/o in altri Paesi terzi
Utilizziamo anche strumenti di aziende con sede negli Stati Uniti, ad esempio Microsoft Office. Con questi strumenti i vostri dati personali potrebbero essere trasferiti ai server delle rispettive società, ad esempio durante la trasmissione via e-mail. Desideriamo sottolineare che gli Stati Uniti non sono un paese terzo sicuro ai sensi della Legge sulla protezione dei dati. Le aziende statunitensi garantiscono ai propri clienti la sicurezza nella conservazione e nel trasferimento dei dati; su richiesta sono tuttavia obbligate a consegnare i dati personali alle proprie autorità di sicurezza, senza che la persona interessata possa intraprendere azioni legali contro di esse. Non si può quindi escludere che le autorità statunitensi (ad esempio i servizi segreti) possano elaborare, analizzare e conservare in modo permanente i vostri dati situati o trasferiti su server statunitensi a scopo di sorveglianza. Non abbiamo alcuna influenza su queste operazioni di trattamento. Per analogia ciò vale per qualsiasi futuro utilizzo di software di altri Paesi terzi.
8.3. Banche dati di GI S+H EDUCATION e delle sue organizzazioni affiliate
I dati personali per i corsi di formazione di GI S+H EDUCATION vengono registrati e memorizzati nel software di gestione dei corsi TRAININGplus di comperio.ch AG. I dati relativi alle offerte sportive e agli altri servizi delle associazioni aderenti a GI S+H EDUCATION sono sincronizzati con i database delle rispettive associazioni. Con comperio.ch AG è stato stipulato un accordo per il trattamento dei dati personali trattati.9. Media digitali
9.1. Validità
Accedendo al sito web e a tutti gli altri media digitali di GI S+H EDUCATION (di seguito "media digitali"), l'utente dichiara di aver compreso le seguenti condizioni legali generali (di seguito "condizioni"). Chiunque non sia d'accordo con le seguenti condizioni deve astenersi dall'accedere ai media digitali di GI S+H EDUCATION oppure, ove possibile, interromperne l'utilizzo.Le presenti condizioni si applicano all'accesso e all'utilizzo del sito web, delle newsletter, dei social media, delle app e di tutti gli altri media digitali offerti ora e in futuro da GI S+H EDUCATION.
9.2. Copyright - Diritto d'autore - Diritto della proprietà intellettuale
Il contenuto dei media digitali è protetto da l diritto d’autore. È vietata la riproduzione o la copia di parti senza il previo consenso scritto di GI S+H EDUCATION. Se informazioni come PDF, Word ecc. vengono scaricate e/o elaborate in qualsiasi altro modo, tutti i diritti di proprietà rimangono di GI S+H EDUCATION. L’utilizzo di media digitali non concede in alcun caso una licenza o un diritto di utilizzo di immagini, logo, testi o altri contenuti.Il download e/o la copia dei media digitali o di parti di essi non trasferisce all'utente alcun diritto su alcun elemento. GI S+H EDUCATION si riserva tutti i diritti (in particolare i diritti d'autore, i diritti sul marchio e i diritti di proprietà intellettuale) in relazione a tutti gli elementi presenti sui mediai digitali. Il collegamento tramite link ai media digitali di GI S+H EDUCATION è consentito, a condizione che vi sia un rapporto commerciale, di partenariato o di amicizia con GI S+H EDUCATION. Previo accordo il logo di GI S+H EDUCATION può essere utilizzato per tali scopi.
9.3. Completezza e correttezza dei contenuti
Sebbene GI S+H EDUCATION si impegni a verificare accuratamente le informazioni presenti sui media digitali al momento della pubblicazione, né GI S+H EDUCATION né i suoi partner contrattuali possono fornire alcuna assicurazione o garanzia che le informazioni, i documenti o le applicazioni trasmesse o rese disponibili siano aggiornate, complete, corrette o prive di errori.9.4. Esclusione di responsabilità
GI S+H EDUCATION non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti e/o conseguenti che possono derivare dall'uso dei media digitali o dall'accesso tramite link a media digitali di terzi. GI S+H EDUCATION non garantisce in alcun modo che i contenuti accessibili tramite i media digitali siano privi di virus e/o altri componenti dannose.È esclusa qualsiasi responsabilità di GI S+H EDUCATION (compresa la negligenza) per danni e/o danni conseguenti derivanti dall'accesso agli elementi dei media digitali e/o dal loro utilizzo (o dall'impossibilità di accesso e/o utilizzo).
GI S+H EDUCATION non verifica i supporti digitali di terzi e non è responsabile del loro contenuto. L’utente che si collega ad essi lo fa a proprio rischio e pericolo.
9.5. Servizi di fornitori terzi
Il sito web di GI S+H EDUCATION può utilizzare Google Maps per incorporare mappe o richiamare i codici postali, Google Invisible reCAPTCHA per proteggere il sito stesso da bot e spam, Google Fonts e YouTube per incorporare video. Questi servizi della società americana Google LLC utilizzano, tra l'altro, i cookie, il che significa che vengono trasmessi dati a Google negli Stati Uniti; presumiamo che in questo contesto, solo attraverso l’utilizzo del nostro sito web, non avvenga alcun tracciamento personale.Google si è impegnata a garantire un'adeguata protezione dei dati personali in conformità con lo scudo per la privacy USA-Europa e USA-Svizzera.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle Norme sulla privacy di Google.
Sui nostri media digitali utilizziamo anche link o plug-in di social network come Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn ecc. Ciò è visibile all'utente, in genere tramite simboli corrispondenti o link con scritte. Cliccando su di essi si accede ai nostri account corrispondenti. Il trattamento dei vostri dati personali su queste piattaforme è di competenza del rispettivo operatore, in conformità con le rispettive norme sulla protezione dei dati.
9.6. Analisi e utilizzo dei cookie
Raccolta dei datiUtilizzando i nostri media digitali, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati utente sia all'interno di GI S+H EDUCATION e sia da parte di terzi, in particolare da parte degli strumenti di analisi di Google per il sito web.GI S+H EDUCATION utilizza i dati raccolti solo per la valutazione dei browser e dei sistemi operativi utilizzati, delle pagine visitate, degli orari di accesso, dei termini di ricerca ecc. al fine di misurare il numero di utenti raggiunti e migliorare i contenuti. La memorizzazione temporanea dei file di accesso è assolutamente necessaria per il funzionamento del sito web, al fine di garantirne la funzionalità e assicurare la sicurezza dei nostri sistemi. I dati vengono cancellati al termine di ogni sessione. Altri strumenti di analisi sono quelli di Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn ed eventualmente di altri social media in futuro, dai quali GI S+H EDUCATION analizza i dati solo in forma sintetica. L’utilizzo di app come Google Play Store, Apple App Store ed EchoSOS non viene valutato da GI S+H EDUCATION, ma dai fornitori stessi delle app
Rifiuto dell’utilizzo dei cookie del sito web
È possibile impostare il proprio computer o dispositivo in modo che accetti tutti i cookie o li rifiuti, anche solo singolarmente. È inoltre possibile eliminare manualmente i cookie nelle impostazioni del browser in qualsiasi momento. Se i cookie venissero rifiutati, potrebbe non essere possibile utilizzare appieno tutte le funzioni offerte.
Profilazione e tracciamento
La profilazione e il tracciamento sono utilizzati in particolare per informare e consigliare l’utente sui prodotti in modo mirato. GI S+H EDUCATION non tratta i vostri dati personali in modo automatizzato con lo scopo di valutare determinati aspetti personali o di trasmettere contenuti personalizzati.GI S+H EDUCATION non utilizza strumenti per il processo decisionale automatizzato.
9.7. Crittografia SLL/TLS
Il sito web di GI S+H EDUCATION utilizza la crittografia SSL/TLS per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati, ad esempio le pagine visitate dall’utente. È possibile riconoscere una connessione crittografata dal fatto che la barra dell'indirizzo del browser passa da "http://..." a "https://..." e dal simbolo del lucchetto riportato sulla barra. Se la crittografia SSL o TLS è attivata, i dati che ci trasmettete non possono essere letti da terzi. Ciò non vale per l'invio di moduli via web, che viene gestito tramite il servizio di posta elettronica.Nonostante le ampie misure di sicurezza tecniche e organizzative, è possibile che i dati vadano persi o che vengano intercettati e/o manipolati da persone non autorizzate. Per quanto possibile, adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a evitare che ciò avvenga all'interno del nostro sistema. Tuttavia, il vostro computer si trova al di fuori dell'area di sicurezza da noi controllata. In qualità di utente è vostra responsabilità informarvi sulle precauzioni di sicurezza necessarie e adottare le misure adeguate. In qualità di gestore del sito web, non siamo in alcun modo responsabili di eventuali danni che l'utente potrebbe subire a causa della perdita o della manipolazione dei dati.
9.8. Utilizzo di moduli web
La divulgazione volontaria di informazioni personali via Internet avviene a proprio rischio e pericolo. I dati personali possono andare persi e/o finire nelle mani di persone non autorizzate, in particolare quando si inviano moduli via web.10. Modifiche all'Informativa sulla protezione dei dati
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente informativa sulla protezione dei dati in qualsiasi momento e senza preavviso. Si applica la versione attuale pubblicata sul nostro sito web.Volketswil, 1 maggio 2025