Formazione continua

Ogni anno offriamo circa 30 moduli di perfezionamento su temi legati allo sport e alla disabilità: dai giochi sportivi in carrozzella alla ginnastica in acqua, fino ai corsi di sport sulla neve. I moduli sono aperti a tutti gli interessati, ma a seconda dell'argomento possono essere richiesti requisiti specifici.

Programma dei corsi

Prolungamento della qualifica Sport+Handicap EDUCATION

Per garantire la qualità delle offerte sportive, è obbligatoria una formazione continua per le persone in possesso di una qualifica Sport+Handicap EDUCATION. Il riconoscimento di una formazione è valido per due anni. Se entro questo periodo non viene completata alcuna formazione continua, il riconoscimento perde la sua validità. Frequentando un modulo di formazione continua presso Sport+Handicap EDUCATION, il riconoscimento viene automaticamente prolungato.

I nostri moduli di formazione continua offrono la possibilità di ampliare le competenze esistenti, acquisire nuove idee per la pratica o prepararsi per un'attività come esperta o esperto o come allenatrice o allenatore professionista. Per ottenere il prolungamento del riconoscimento il modulo frequentato deve avere una durata minima di un giorno (corrispondente ad almeno 6 ore di lezione).

Riconoscimento del modulo di perfezionamento presso terzi

L'obbligo di perfezionamento può essere soddisfatto anche frequentando un modulo di perfezionamento presso un fornitore esterno (G+S, esa, le loro associazioni affiliate, organizzazioni specializzate, ecc.). Ciò offre la possibilità di acquisire conoscenze relative a uno sport specifico, che non devono necessariamente essere correlate al tema della disabilità. Devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:
  • il tema deve avere un riferimento allo sport. I corsi di primi soccorsi (corsi di perfezionamento per samaritani, BLS-AED, SSS e corsi simili) non sono riconosciuti come moduli di perfezionamento;
  • il modulo di perfezionamento deve avere una durata minima di un giorno (almeno 6 ore di lezione);
  • dopo il modulo: presentare una domanda di riconoscimento del perfezionamento allegando il programma e un attestato di partecipazione.
Per evitare malintesi in merito al riconoscimento, è opportuno contattarci in anticipo per discutere i moduli di perfezionamento presso terzi previsti. Se la tua domanda viene accolta, la tua qualifica viene prolungata di altri 2 anni. Per i moduli di perfezionamento esterni valgono le condizioni di ammissione delle rispettive organizzazioni.

Modulo di perfezionamento di un club membro

I club membri di PluSport Svizzera, Procap e dell'Associazione svizzera dei paraplegici possono pianificare autonomamente un modulo di perfezionamento. Sono loro a stabilire il contenuto, gli obiettivi, la direzione, la data e il luogo di svolgimento. A tal fine devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:
  • il tema deve avere un chiaro riferimento all'attività del club o del campo. I corsi di primi soccorsi (corsi di perfezionamento per samaritani, BLS-AED, SSS e corsi simili) non sono riconosciuti come moduli di formazione continua;
  • la direzione del corso e il programma devono essere approvati da Sport+Handicap EDUCATION;
  • ai partecipanti devono essere comunicate informazioni su Sport+Handicap EDUCATION;
  • il modulo di perfezionamento deve avere una durata minima di un giorno (almeno 6 ore di lezione).
Per qualsiasi domanda o se sei interessato all'organizzazione di un modulo di questo tipo, non esitare a contattarci all'indirizzo info@sporthandicapeducation.ch.