Polisport
Formazione di base
L'accesso alla formazione nello sport per persone con disabilità inizia con la formazione di base. Questa è composta da due parti: il modulo base e un tirocinio pratico. La formazione di base è identica per il polisport e il nuoto. Al termine viene rilasciata la qualifica di «assistente monitrice o assistente monitore Sport+Handicap».
Parte 1 – Modulo di base
Nel modulo di base acquisisci le conoscenze fondamentali sui diversi tipi di disabilità e sui loro effetti sullo sport. Ti confronti con la tua funzione di assistente monitrice o assistente monitore e con le situazioni di emergenza più importanti e vieni sensibilizzato sul tema «relazioni, limiti e abusi».A seconda delle conoscenze pregresse, il modulo di base può essere frequentato in tre diverse varianti, tutte valide per il rinnovo del riconoscimento di monitore G+S:
Variante 1: modulo di base con attività preparazione
Durata: 2 giorni + compito preparatorio di circa 8 oreAmmissione: aperto a tutti
Programma dei corsi
Variante 2: modulo di base per monitori G+S con qualifica aggiuntiva «G+S inclusivo – sport con e senza disabilità»
Durata: 1 giorno + compito preparatorio di circa 4 oreAmmissione: monitrici e monitori G+S con qualifica aggiuntiva «G+S inclusivo – sport con e senza handicap»
Programma dei corsi (solo in tedesco)
Variante 3: modulo di base per professionista
Durata: 1 giorno + compito preparatorio di circa 5 oreAmmissione: formazione completa in una professione sanitaria. Sono ammessi i seguenti titoli:
- Infermiera diplomata o infermiere diplomato SSS
- Soccorritrice diplomata o soccorritore diplomato SSS
- Ergoterapista SUP
- Assistente di cura
- Operatrice sociosanitaria o operatore sociosantario AFC
- Assistente di studio medico AFC
- Fisioterapista SUP
- Dottore in medicina, Dr. med.
- Bachelor in pedagogia clinica e pedagogia sociale presso l'Università di Friburgo
- Docente in pedagogia specializzata
- Master Pedagogia specializzata e didattica inclusiva
- Diploma in pedagogia sociale DAS
- Bachelor of Science in Lavoro sociale
- Diploma di operatrice o operatore socio-pedagogico
- Educatore motorio BGB
- Terapista sportivo e motorio SVGS
- Istruttore di equitazione SG-TR o DAS HES-SO in terapia assistita con il cavallo
- Specialista per la promozione dell'attività fisica e della salute APF
- MSc activités physiques adaptées et santé
Programma dei corsi (solo in tedesco)
Parte 2 – Tirocinio pratico
Per completare la formazione di base è necessario un tirocinio pratico. Questo può essere svolto prima o dopo il modulo di base. Ci sono due possibilità per svolgere il tirocinio pratico:- 10 lezioni di sport in un club sportivo, in un istituto o in una giornata dedicata allo sport con persone con disabilità;
- una settimana in un campo sportivo con persone con disabilità.
Qualifica di assistente monitrice o assistente monitore Sport+Handicap
Una volta completate con successo tutte le fasi della formazione di base, otterrai la qualifica di «assistente monitrice o assistente monitore Sport+Handicap». A questo punto sarai perfettamente preparato per assumere il ruolo di assistente monitrice o assistente monitore nella tua offerta sportiva. Di seguito sono elencati i tuoi compiti principali:- ti prepari per la lezione utilizzando il materiale fornito dal responsabile della lezione;
- accompagni i partecipanti prima, durante e immediatamente dopo la lezione;
- durante la lezione segui singole persone o piccoli gruppi nella tua attività sportiva. Se necessario, adatti gli esercizi alle esigenze individuali o fornisci assistenza. In accordo con il responsabile, ti occupi anche di singole parti della lezione;
- aiuti a montare e smontare le attrezzature e fai attenzione che il materiale venga usato in modo corretto;
- ti occupi di singoli compiti organizzativi nel tuo club, associazione, campo o istituto, questo in stretta collaborazione con gli altri responsabili e gli altri aiutanti.