Team

Polisport

Formazione monitrici e monitori

Dopo aver completato la formazione di base, puoi accedere alla formazione monitrici e monitori. Qui acquisirai tutte le competenze necessarie per dirigere con successo il tuo gruppo sportivo.



Ci sono tre varianti per ottenere la qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap polisport». Tutte hanno gli stessi requisiti di ammissione:

Variante 1: formazione esa monitrici e monitori nella disciplina specialistica Sport andicap / Polisport

Le persone in possesso della qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap nuoto» possono accedere direttamente alla formazione specialistica esa polisport.

Parte 1: formazione generale esa nella disciplina specialistica Sport andicap / Polisport
La formazione di base si concentra sulle nozioni teoriche fondamentali per la pianificazione delle lezioni e la comunicazione con gli atleti e le atlete. Queste vengono trasmesse in modo pratico in palestra e applicate direttamente.
Durata: 3 giorni
Ammissione: aperta a tutte le assistenti monitrici a tutti gli assistenti monitori Sport+Handicap
Programma dei corsi

Parte 2: Formazione specialistica esa nella disciplina Sport andicap / Polisport
La formazione specialistica è incentrata sull'applicazione pratica della teoria appresa nella formazione di base. I partecipanti realizzano autonomamente delle lezioni e applicano direttamente in palestra i contenuti appresi.
Durata: 3 giorni
Ammissione: aperta a tutte le assistenti monitrici e a tutti gli assistenti monitori Sport+Handicap che hanno frequentato e superato la formazione generale esa polisport.
Programma dei corsi
 

Variante 2: formazione per monitrici o monitori G+S o esa

Se sei già monitrice o monitore G+S o esa o preferisci seguire la formazione monitrici e monitori in una disciplina sportiva specifica, dopo aver ottenuto il riconoscimento hai la possibilità di ottenere la qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport» tramite la richiesta di equivalenza.

Iscriviti al corso «richiesta di equivalenza per monitrici e monitori con formazione G+S o esa polisport» e carica i documenti richiesti al momento dell'iscrizione. Dopo aver esaminato la tua domanda, riceverai la qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport». Le condizioni di ammissione sono elencate di seguito.

Variante 2.1: Formazione monitrici e monitori G+S
Durata: 5-6 giorni
Discipline sportive non ammesse: nuoto (nuoto artistico, canoa, nuoto di salvataggio, canottaggio, nuoto, vela, pallanuoto, tuffi, windsurf) e sport sulla neve (sci, snowboard, sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, sci escursionismo)
Maggiori informazioni sulla formazione sono disponibili sul sito web di G+S.

Variante 2.2: Formazione monitrici e monitori esa
Durata: 6 giorni
Discipline specialistiche non ammesse: nuoto (canoa, nuoto di salvataggio, nuoto, vela, stand up paddle, fitness in acqua, windsurf) e sport sulla neve (biathlon, freeski, sci/snowboard, sci di fondo, sci escursionismo, telemark)
Maggiori informazioni sulla formazione sono disponibili sul sito web di esa.

Richiesta di equivalenza polisport per istruttori titolari di una formazione J+S o esa

Variante 3: Specialista dello sport con formazione professionale o specialistica

Se hai già completato una formazione sportiva che soddisfa i criteri riportati di seguito, puoi presentare una richiesta di equivalenza e ottenere così la qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport».

Specialista dello sport con formazione professionale o specialistica
Durata: almeno 36 ore di formazione (senza tirocini pratici)
Ammissione: specialista dello sport con una formazione professionale o specialistica nella rispettiva disciplina sportiva, della durata di almeno 36 ore di formazione (senza tirocini pratici) (ad es. insegnante di yoga o insegnante di danza).

Richiesta di equivalenza polisport per i professionisti dello sport
 

Qualifica monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport

Una volta completati tutti i passaggi, otterrai la qualifica di «monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport». A questo punto sarai pronto per assumere la responsabilità del tuo gruppo polisportivo e per organizzare lezioni di sport creative. Questi sono i compiti delle monitrici e dei monitori:
  • pianifichi, prepari e conduci la lezione;
  • coinvolgi gli assistenti e gli aiutanti nella lezione e li informi in anticipo sui contenuti;
  • garantisci la sicurezza degli atleti, degli assistenti e degli aiutanti durante la lezione;
  • ti assumi la responsabilità di preparare e riporre il materiale;
  • mantieni i contatti con i genitori, le persone di riferimento e i superiori, segnali problemi di salute o comportamenti anomali e fornisci informazioni su questioni organizzative;
  • ti coordini con il consiglio direttivo o la direzione del club, del gruppo o dell'istituto.
In qualità di monitrice o monitore Sport+Handicap Polisport devi adempire all’obbligo di perfezionamento ogni due anni. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili qui.