Formazione specifica esa Polisport
Informazioni generali
- I tre giorni di corso sono principalmente indirizzati a due domande: quali sono i fattori da prendere in considerazione durante la preparazione e l’organizzazione di una lezione svolta nel contesto dello sport per persone con disabilità? Come si può adattare la propria lezione ai diversi bisogni e alle differenti capacità del proprio gruppo?
- Il corso si svolge principalmente in palestra e all'esterno. I partecipanti sono invitati a preparare una lezione come compito preparatorio e in seguito a condurla nel corso tenendo conto delle specificità delle persone con disabilità. Durante questo corso molto pratico, i partecipanti contribuiranno attivamente all’elaborazione dei contenuti.
- Le capacità di osservazione e di dare un feedback fanno parte delle qualità importanti di un buon monitore. Qui, la comunicazione gioca un ruolo essenziale e permette di instaurare un clima favorevole all’apprendimento. Questo corso illustra quindi i fattori importanti in questo settore, oltre ai diritti e ai doveri che avranno i futuri monitori nello sport andicap.
- Queste tre giornate di corso offrono ai partecipanti l’opportunità di sviluppare la loro rete sociale nel settore dello sport andicap e di confrontarsi con gli altri partecipanti, oltre che con l'équipe dei formatori.
- Prendere confidenza del ruolo di monitore e conoscere i principali fattori che favoriscono un colloquio di feedback efficace e l’instaurazione di un ambiente propizio all’apprendimento nell’insegnamento dello sport.
- Preparare ed eseguire delle parti di lezione e poterle adattare agli avvenimenti imprevisti
- Conoscere i propri diritti e doveri quale futuro monitore nello sport per persone con disabilità e prendere consapevolezza delle proprie responsabilità
- Acquisire delle idee specifiche allo sport andicap per poter organizzare delle lezioni sportive attrattive
- Formazione generale esa superata con successo (presso S+H EDUCATION o una delle federazioni affiliata come partner esa)
- Qualifiche «assistente monitore/monitrice Sport+Handicap» (vedi Regolamento transitorio)
- Inscrizione al corso valida
- Si raccomanda il completamento di un corso di Basic Life Support (BLS-AED completo) o un corso soccorritori che deve essere presentato al più tardi dopo la formazione specifica per ottenere il qualifiche «monitore / monitrice Sport+Handicap Polisport».
- Esperienza quale sportivo attivo
- Partecipazione attiva a tutte le parti del corso
- Conoscenze dei contenuti visionati nel modulo di base e nella formazione generale, teoria e pratica
- Le persone che hanno seguito questo corso riceveranno il certificato di monitore esa con la qualifica specifica Sport+Handicap polisport. Il corso è riuscito con successo se seguito in tutte le sue parti e se le competenze metodologiche nella preparazione e nella realizzazione autonoma delle lezioni sono attestate.
- Questo corso vale come formazione continua e prolunga di due anni la qualifica Sport+Handicap EDUCATION.
- Se si è in possesso di un certificato di monitore esa, anche questo sarà prolungato di due anni.
- Si tratta di un corso nazionale che si svolge in tre lingue. A seconda del numero di partecipanti, i gruppi sono divisi per lingua.
- La distanza tra la sala teorica/ristorante e il palazzetto dello sport è di circa 10-20 minuti a piedi e relativamente ripido. Se volete coprire questa distanza in auto, dovete organizzarvi da soli.
CHF 560 (incl. Pernottamento, pensione completa e il materiale didattico)
Dati del corso
Codice | Dati | Posti liberi | Località | |
---|---|---|---|---|
26FP-01i |
ven
12.06.2026
-
dom
14.06.2026
|
4 | EHSM Magglingen | vai all'iscrizione |