Formazione generale Nuoto

Informazioni generali

  • La formazione generale si concentra principalmente sull'attività in piscina coperta. Si ha l'opportunità di provare diverse discipline sportive e, con l’aiuto del modello 6+1, verificarne la fattibilità nel proprio gruppo sportivo per persone con disabilità. Si impara a conoscere le diverse forme sociali di insegnamento e le modalità di allenamento, che aiuteranno nella pianificazione delle lezioni di sport. Inoltre, gli ambiti di intervento «Trasmettere» e «Promuovere» verranno approfonditi nella pratica.
  • Le domande sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni sono essenziali per garantire un insegnamento di qualità. I partecipanti beneficiano di consigli semplici sulla modalità d’includere la prevenzione agli infortuni direttamente nella loro pianificazione.
  • Questo corso utilizza anche le capacità di transfer e di riflessione dei partecipanti che sono chiamati ad adattare i contenuti pratici ai bisogni del loro gruppo sportivo identificando le capacità e i limiti del gruppo stesso.
  • Queste tre giornate di corso offrono ai partecipanti l’opportunità di estendere la loro rete sociale nel settore dello sport e disabilità e di confrontarsi con gli altri partecipanti, oltre che con l'équipe dei formatori.
I partecipanti
  • acquisiscono il know-how per la progettazione degli allenamenti, la formulazione degli obiettivi di apprendimento e la creazione della struttura di lezioni di sport
  • sono in grado di adattare i contenuti delle lezioni alle esigenze e ai bisogni del proprio gruppo target
  • ricevono esempi di buone pratiche per la progettazione di lezioni di nuoto con persone con disabilità
  • conoscono le misure essenziali per aumentare la sicurezza e la prevenzione degli infortuni nello sport e sono in grado di trasferire queste conoscenze nella propria attività
  • imparano a collegare i due ambiti di intervento «Trasmettere» e «Promuovere» con la pratica e ne comprendono la funzione di supporto nella progettazione delle lezioni
  • 18 anni compiuti nell’anno civile in cui si frequenta il corso
  • Qualifiche «assistente monitore/monitrice Sport+Handicap» (vedi Regolamento transitorio)
  • Qualifica Plus Pool (inviare una copia a info@sporthandicapeducation.ch)
  • Inscrizione al corso valida
  • Si raccomanda il completamento di un corso di Basic Life Support (BLS-AED completo) o un corso soccorritori che deve essere presentato al più tardi dopo la formazione specifica per ottenere la qualifica «monitore / monitrice Sport+Handicap EDUCATION Nuoto».
     [CP1]Link einfügen
  • Esperienza attiva nello sport
  • Partecipazione attiva a tutte le parti del corso
  • Conoscenze dei contenuti visionati nel modulo di base, teoria e pratica
  • Questo corso non rilascia nessuna qualifica. La formazione generale è riuscita se il corso è stato seguito in tutte le sue parti e le competenze richieste sono attestate. La riuscita vale anche come criterio di ammissione alla formazione specifica.
  • Questo corso vale come formazione continua e prolunga di due anni la qualifica Sport+Handicap EDUCATION.
  • Se si è in possesso di una qualifica di monitore o monitrice esa, anche questo brevetto sarà prolungato di due anni.
  • Le persone che beneficiano già di un riconoscimento di monitore o monitrice esa o che hanno seguito la formazione generale esa in un’altra federazione possono direttamente iscriversi alla formazione specifica Nuoto (vedi la lista delle passerelle Nuoto). Tuttavia, per il nuoto si raccomanda di seguire la formazione generale.  
  • Si tratta di un corso nazionale che si svolge in tre lingue. A seconda del numero di partecipanti, i gruppi sono divisi per lingua.
  • La distanza tra la sala teorica / il ristorante e la palestra è di circa 10 minuti a piedi.
     
Costo del corso
  • CHF 560 (incl. Pernottamento, pensione completa e il materiale didattico)

Dati del corso

Codice Dati Posti liberi Località
26KS-01i ven 10.04.2026 - dom 12.04.2026
4 EHSM Magglingen vai all'iscrizione